
Via Frank Zappa - Frank Zappa Street
Via Frank Zappa Partinico Partinico
Via Frank Zappa
L’intricata avventura della famiglia Zappa in partenza per il nuovo mondo ebbe inizio da Partinico esattamente da via Zammatà n. 8. Era il luglio del 1908 quando Vincenzo Zappa insieme alla moglie Rosaria Di Lorenzo e ai due piccoli Francesco Zappa, padre di Frank (1905) e Margherita (1907) entrambi nati proprio in via Zammatà, salparono da Palermo sulla nave denominata “Napoli” diretti a New York. Grazie alle proposte dello storico del jazz Gianmichele Taormina, nel Novembre 2012 furono portate a termine numerose iniziative. La denominazione della strada cambiò da via Zammatà a via Frank Zappa. Per l’occasione è stata affissa una targa a firma dell’artista di fama internazionale Alessandro Bazan mentre a Gail Zappa, moglie di Frank e a Moon Unit Zappa furono conferite il titolo della cittadinanza onoraria del comune di Partinico (l’anno precedente erano state assegnate a Dweezil Zappa e alla sorella Diva). In via Frank Zappa sono state girate le più belle scene presenti nei due docufilm ad opera del regista Salvo Cuccia: “1982, l’Estate di Frank” e “Summer ’82 - When Zappa Came To Sicily”. Nel 2023, grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Dott. Pietro Rao, via Frank Zappa è stata oggetto di un piano di riqualificazione storico ed ha ripreso vita con numerose iniziative portate a termine dall’Assessore al Turismo e Spettacolo, Avvocato Fabio Bosco. Tra queste la quattro giorni di studi e proiezione di film “Frank Zappa a Partinico!” nonché la pittura di due murales dedicate alla figura di Frank Zappa a firma dell’artista partinicese Peppe Vaccaro. Numerosi “zappiani” provenienti da tutto il mondo vantano sui social di almeno una foto scattata sotto l’intitolazione della via dedicata al grande Frank Zappa.
(foto per gentile concessione di Mrs. Patrice “Candy” Zappa Porter)
nella foto qui sopra la famiglia Zappa a Partinico. Il bimbo più piccolo è Francesco Zappa, papà di Frank.